Comune di Buscate - Città Metropolitana di Milano - Lombardia
Vai al al contenuto della pagina.
lunedì 29 maggio 2023
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Buscate - Lombardia - Città Metropolitana di Milano
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Servizi e strutture
» Cultura e beni culturali
» Biblioteche, musei e ...
» FONDO FRASCA'
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo pretorio
Calcolo IMU TASI on line
Bandi di gara
Concorsi
Statuto
Regolamenti
Pratiche edilizie
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
COME FARE PER
Allacciamenti e fornitura
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Consultazioni elettorali
Contattare un'associazione
IMU
Interventi edilizi
I.U.C.
Lavoro, Stage, Concorsi
Pagare l'ICI
Pratiche alloggiative
Pratiche anagrafe e stato civile
Pratiche relative al commercio
Servizi scolastici
Servizi sociali
Sport, Cultura, Tempo Libero
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVA
SPORTELLO UNICO EDILIZIA
TARES
Tassa Rifiuti solidi urbani
Vivere in salute
Viabilità
NUMERI UTILI
Rubrica
SPONSOR E PROGETTI
Iniziative sponsorizzate
Iniziative da sponsorizzare
Menu Principale
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Orario di apertura degli uffici
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Amministrazione trasparente
Area VAS/PGT
PTCP vigente
Emergenza Coronavirus
Commercio
Consulte
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
LINK UTILI
SERVIZI E STRUTTURE
FONDO FRASCA'
Istituzione Fondo Frascà
Da anni, la biblioteca di Buscate sta cercando di svolgere il proprio ruolo di promotore di iniziative culturali di qualità, rivolta sia ad adulti sia ai ragazzi. Nel 2010, attraverso la società Propilei snc, la biblioteca ha concordato l’acquisizione del patrimonio bibliotecario appartenuto all’artista Nato Frascà, figura importante nell’ambito non solo dell’arte e dell’arte terapia italiana (fu anche scenografo per La Scala e regista e aiuto regista di autori quali Antonioni e Visconti) ma anche della pedagogia e della psicologia. L’acquisizione dei circa 350 volumi appartenuti all’artista, di alcuni suoi bozzetti, tavole di Psiconologia e dei materiali artistici rimasti nell’atelier del Maestro costituiscono non solo un Fondo di grande importanza ma anche la possibilità di istituire una Sezione Didattica che coinvolgerà studiosi, scuole di ogni ordine e grado (dalla materna all’università) non solo di Buscate ma anche dei paesi limitrofi e oltre, attraverso eventi culturali e laboratori. La Sezione Didattica sarà inoltre il primo centro studi su Nato Frascà volto al recupero e all’acquisizione di nuovo materiale riguardante il Maestro: progetti, nuovi bozzetti, materiale cinematografico, opere d’arte.
Dove rivolgersi:
Biblioteca (vedi orario)
Documenti allegati:
Catalogo Mostra (6,27 MB)
Mostra psiconologia 2012 (894,24 KB)
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Buscate, Piazza San Mauro 1
20010 Buscate (MI) - Telefono: 0331 177941 int. 1,
Codice univoco UF0QNQ
C.F. 03391930157 - P.Iva: 03391930157
E-mail certificata:
protocollo.buscate@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|