Comune di Buscate - Città Metropolitana di Milano - Lombardia
Vai al al contenuto della pagina.
lunedì 29 maggio 2023
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Buscate - Lombardia - Città Metropolitana di Milano
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Servizi e strutture
» Cultura e beni culturali
» Biblioteche, musei e ...
» Biblioteca comunale
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo pretorio
Calcolo IMU TASI on line
Bandi di gara
Concorsi
Statuto
Regolamenti
Pratiche edilizie
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
COME FARE PER
Allacciamenti e fornitura
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Consultazioni elettorali
Contattare un'associazione
IMU
Interventi edilizi
I.U.C.
Lavoro, Stage, Concorsi
Pagare l'ICI
Pratiche alloggiative
Pratiche anagrafe e stato civile
Pratiche relative al commercio
Servizi scolastici
Servizi sociali
Sport, Cultura, Tempo Libero
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVA
SPORTELLO UNICO EDILIZIA
TARES
Tassa Rifiuti solidi urbani
Vivere in salute
Viabilità
NUMERI UTILI
Rubrica
SPONSOR E PROGETTI
Iniziative sponsorizzate
Iniziative da sponsorizzare
Menu Principale
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Orario di apertura degli uffici
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Amministrazione trasparente
Area VAS/PGT
PTCP vigente
Emergenza Coronavirus
Commercio
Consulte
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
LINK UTILI
SERVIZI E STRUTTURE
Biblioteca comunale
Orario:
Lunedì:
16.00 - 19.00
Martedì:
16.00 - 19.00
Mercoledì:
16.00 - 19.00
Giovedì:
16.00 - 19.00
Venerdì:
16.00 - 19.00
Sabato:
9.30 - 12.30 e 16.00 - 19.00
La biblioteca comunale si rivolge ai cittadini di tutte le fasce d’età per soddisfarne gli interessi culturali e le richieste informative.
Per usufruire dei suoi servizi occorre iscriversi (oppure essere già iscritto presso una delle biblioteche della Fondazione Per Leggere).
Dal 6 aprile 2010 la tessera di iscrizione alla biblioteca è sostituita dalla Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia (CRS).
La CRS deve essere utilizzata da tutti i cittadini lombardi che la possiedono. I bambini e i ragazzi, se lo desiderano, potranno continuare ad utilizzare la vecchia tessera fino al compimento dei 15 anni.
Chi è già iscritto alla biblioteca, avrà tempo fino a settembre 2010 per passare alla nuova tessera: una volta effettuato il passaggio alla CRS, consigliamo di non buttare la vecchia tessera: presentandola nei negozi e negli enti convenzionati, essa darà accesso agli sconti e alle agevolazioni riservate agli iscritti alla biblioteca.
Coloro che non possiedono la CRS (ad es. non residenti in Lombardia e cittadini stranieri che ancora non hanno titolo per richiederla) sarà garantito l’accesso ai servizi con la vecchia tessera.
Gli iscritti alla biblioteca possono prendere in prestito fino a 15 documenti contemporaneamente; nel caso di materiale multimediale (CD, DVD, VHS, CD-ROM) fino ad un massimo di 5 documenti di cui 3 dello stesso tipo/supporto.
I tempi di prestito sono di 30 giorni per i libri e 7 giorni per il materiale multimediale e per le riviste; i prestiti in scadenza possono essere rinnovati, per lo stesso tempo e se nessuno li ha prenotati, anche telefonicamente.
Anche i documenti già in prestito presso altri utenti possono essere prenotati: in questo caso l’utente interessato viene avvisato telefonicamente non appena l’opera si rende nuovamente disponibile.
Nella sezione di storia locale sono raccolte opere relative alla storia del territorio e della comunità locale.
Libri, riviste e materiale multimediale sono esposti al pubblico e immediatamente accessibili agli utenti; è attivo il servizio gratuito di prestito interbibliotecario con le altre biblioteche della Fondazione Per Leggere (oltre a Buscate, altre 52 biblioteche vi aderiscono): un catalogo di oltre 760.000 documenti a disposizione, prenotabili anche dall'utente da casa via Internet accedendo al catalogo della Fondazione, presente all'indirizzo
www.fondazioneperleggere.it
In casi particolari, è attivo anche un servizio relativo alla fornitura di libri ad altro materiale documentario disponibile presso altre biblioteche italiane; il servizio in questione è gratuito.
E’ attivo il servizio fotocopie, in ottemperanza alle vigenti leggi nazionali sulla quantità fotocopiabile per documento.
Sono presenti 3 postazioni Internet per utenza: il servizio è gratuito per gli studenti fino a 26 anni di età (previa autorizzazione del genitore per i minorenni) e sopra i 60 anni di età; 1,00 € all'ora per le atre fasce di età.
Per accedere alle postazioni Internet della biblioteca è ora necessario effettuare una apposita iscrizione a questo servizio e sottoscrivere le nuove regole, valide in tutte le biblioteche del sud ovest milanese. Il personale della biblioteca fotocopierà il documento di identità, come prevede la legge (Decreto Urbani).
L’accesso al servizio Internet avverrà mediante la CRS e il PIN, un codice a 5 cifre associato in maniera segreta alla Carta, che consente l’autenticazione on line.
Chi non ha ancora la CRS, o l’ha smarrita oppure ha meno di 15 anni può utilizzare un codice personale e una password a scelta
Il personale è a disposizione per offrire consulenze, sia relativamente a richieste informative semplici, sia per ricerche complesse, che comportino la consultazione di banche dati specializzate o contatti con altre agenzie documentarie. Ogni iscritto può segnalare alla biblioteca le opere a cui è interessato.
(Nei mesi di giugno, luglio e settembre: apertura anche il primo e il terzo giovedì del mese dalle 20.30 alle 22.30)
Dove rivolgersi:
Biblioteca (vedi orario)
Collegamenti al servizio:
servizio bibliotecario nazionale
fondazione per leggere
Documenti allegati:
Disciplinare Donazioni (13,73 KB)
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Buscate, Piazza San Mauro 1
20010 Buscate (MI) - Telefono: 0331 177941 int. 1,
Codice univoco UF0QNQ
C.F. 03391930157 - P.Iva: 03391930157
E-mail certificata:
protocollo.buscate@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|