Comune di Buscate - Città Metropolitana di Milano - Lombardia
Vai al al contenuto della pagina.
mercoledì 1 febbraio 2023
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Buscate - Lombardia - Città Metropolitana di Milano
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Trasporto ammalati e disabili
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo pretorio
Calcolo IMU TASI on line
Bandi di gara
Concorsi
Statuto
Regolamenti
Pratiche edilizie
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
COME FARE PER
Allacciamenti e fornitura
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Consultazioni elettorali
Contattare un'associazione
IMU
Interventi edilizi
I.U.C.
Lavoro, Stage, Concorsi
Pagare l'ICI
Pratiche alloggiative
Pratiche anagrafe e stato civile
Pratiche relative al commercio
Servizi scolastici
Servizi sociali
Sport, Cultura, Tempo Libero
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVA
SPORTELLO UNICO EDILIZIA
TARES
Tassa Rifiuti solidi urbani
Vivere in salute
Viabilità
NUMERI UTILI
Rubrica
SPONSOR E PROGETTI
Iniziative sponsorizzate
Iniziative da sponsorizzare
Menu Principale
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Orario di apertura degli uffici
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Amministrazione trasparente
Area VAS/PGT
PTCP vigente
Emergenza Coronavirus
Commercio
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
LINK UTILI
COME FARE PER
Trasporto ammalati e disabili
Descrizione:
Riferimenti: associazione Croce Azzurra di Buscate, p.za della Filanda 6. Telefono: 0331 802146 Fax: 0331 803549
Come Fare:
Orario del servizio: L’associazione opera di norma nell’arco di 12 ore al giorno, per sei giorni alla settimana, escluso la domenica ma compreso i festivi infrasettimanali, e per tutto l’arco dell’anno solare. Competenze: Il Comune ha sottoscritto una convenzione con l’Associazione Croce Azzurra di Buscate, per poter rispondere alle esigenze di trasporto, presso centro specializzati, di persone con particolari patologie e di persone disabili. L’associazione effettua con propri mezzi e con propri volontari i seguenti servizi a carattere continuativo: •Ambito sanitario -trasporto persone emodializzate ai Centri di emodialisi convenuti; -trasporto persone bisognose di chemioterapia ai Centri di cura convenuti; -trasporto persone (se necessario anche con autoambulanza) con necessità di cure riabilitative in Centri, Ospedali o case di cura, anche dovute a cause post operatorie che prevedono più sedute di terapia; -trasporto malati di AIDS ai Centri preposti alle cure del caso; •Ambito Sociale -trasporto disabili a centri riabilitativi, a Centri Diurni di attività formativa, centri professionali, cooperative sociali •Servizi a richiesta effettuati con propri mezzi e con propri volontari -serviizio gratuito di assistenza e soccorso a tutte le manifestazioni sportive e sociali organizzate da associazioni sportive, di volontariato, ed enti senza scopo di lucro di Buscate, dalle scuole di Buscate e/o dal Comune di Buscate, sia sul territorio comunale che altrove, con possibilità della presenza del medico, durante la manifestazione, se richiesto dagli organizzatori. Gli utenti, purché rientranti nei bisogni elencati, inoltrano direttamente la richiesta alla Croce Azzurra che erogherà il servizio osservando il criterio di trasparenza ed imparzialità.
Informazioni specifiche:
Sono previsti anche servizi non in convenzione per il trasporto non urgente in ambulanza di ammalati e disabili. Per informazioni vedere allegato.
Dove Rivolgersi:
Ufficio dei Servizi alla Persona (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Trasporti non urgenti (918,89 KB)
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Buscate, Piazza San Mauro 1
20010 Buscate (MI) - Telefono: 0331 177941,
Codice univoco UF0QNQ
C.F. 03391930157 - P.Iva: 03391930157
E-mail certificata:
protocollo.buscate@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|