Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico, un tempo chiamati alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) o case popolari, sono alloggi di proprietà di enti come Comuni e Aler, concessi in affitto a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
Il canone d'affitto di questi alloggi è ridotto rispetto a quello di mercato, ed è commisurato alle caratteristiche dell'abitazione e alla condizione economica del nucleo familiare (Legge regionale n. 16 del 8/7/2016 art. 24, comma 2).
I bandi di assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici (SAP) sono aperti a tutti i cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale.
Nel periodo di apertura del bando i cittadini potranno presentare la domanda solo on-line collegandosi alla piattaforma regionale www.serviziabitativi.servizirl.it e seguendo le indicazioni riportate nel “Manuale per concorrenti”.
L'assegnazione, la gestione e la determinazione del canone di locazione degli alloggi sono regolati dalla Legge regionale n. 16 del 8/7/2016 e dal Regolamento regionale n. 4 del 4/8/2017.
Maggiori informazioni al collegamento sotto indicato.
L’assemblea dei Sindaci dell’Ambito Alto Milanese approva il Piano annuale dell’offerta abitativa, così come previsto dal Regolamento Regionale n. 4 /2017 e successive modificazioni ed integrazioni.