Il servizio mensa viene erogato a fronte di un pagamento anticipato con acquisto di "buoni virtuali" come da dettaglio:
In nuovo saldo sarà, quindi, disponibile indicativamente entro 10 giorni dalla data dell’effettivo versamento.
Il saldo è visibile sul portale della mensa al seguente link, cliccando su Collegamenti al servizio - Portale-situazione dei pagamenti delle refezioni scolastiche del tuo bambino:
http://www.comune.buscate.mi.it/Serviziestrutture/tabid/8533/Default.aspx?IDDettaglio=1078
In alternativa, in contanti (considerando che per la nuova normativa sulla detrazione fiscale spese mensa scolastica i pagamenti in contanti non potranno essere considerati utili ai fini dell’inserimento nella dichiarazione dei redditi 2021, come indicato in Informazioni specifiche) presso i seguenti esercizi convenzionati: Cartoleria Calcaterra - Via Marconi n. 15 orario di apertura: da lunedì a sabato: 6.30 - 12.30 e da martedì a sabato: 16.00 - 19.30; la domenica: 7.00 - 12.30;
Cartoleria Lo Skarabokkio - Piazza San Mauro, 8/10 orario di apertura: lunedì 7.00 - 12.30; dal martedì al venerdì: 7.00-12.30 e 16.00- 19.30; sabato 7.30 - 12.30 e 16.00-19.30; domenica 7.30 - 12.30.
Detrazione di imposta del 19% su buoni mensa scolastica anno 2021 (Dichiarazione dei redditi 2022) – Comunicazione importante
Per la nuova normativa sulla detrazione fiscale spese mensa scolastica, i pagamenti in contanti non potranno essere considerati utili ai fini dell’inserimento nella dichiarazione dei redditi 2022.
La legge di Bilancio 160/2019 per l’anno di imposta 2020 introduce alcune novità, in particolare in merito alle restrizioni sulle modalità di pagamento accettate per spese detraibili in fase di dichiarazione dei redditi per l’anno 2022.
A partire dal 2020, infatti, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione d’imposta del 19% degli oneri indicati nell’art. 15 del TUIR, spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con versamento effettuato con pagamento tracciabile (conservare tutte le ricevute di pagamento elettronico: bancomat, carta di credito, bonifico). Pertanto avvisiamo che tutti i pagamenti effettuati in contanti non potranno essere considerati utili ai fini della detrazione d’imposta del 19% nella dichiarazione dei redditi 2022.